Tu sei qui

Base comune di conoscenze, competenze e cultura

Il "socle commun de connaissances, de compétences et de culture" rappresenta tutto quello che l’alunno deve sapere e padroneggiare alla fine della scuola dell'obbligo. Introdotto nella legge del 2005, raggruppa la totalità delle conoscenze, competenze, attitudini e valori necessari per riuscire negli studi e nella vita, come individuo e come futuro cittadino. Il libretto personale delle competenze permette di seguire i progressi dell’alunno.

Per più informazioni sulla "Base comune", potete visitare il sito Eduscol.

La verifica della Base comune costituisce a partire dal 2017 la parte “verifica permanente” del Diplôme National du Brevet: rappresenta 400 punti sui 700 punti disponibili.

Ognuno degli 8 campi di apprendimento della base comune (lingua francese scritta e parlata; linguaggi matematici, scientifici e informatici; rappresentazioni del mondo e dell’attività umana; lingue straniere e regionali; sistemi naturali e sistemi tecnici; formazione della persona e del cittadino; linguaggi delle arti e del corpo; metodi e strumenti di apprendimento) conferisce all’alunno un numero di punti stabilito in sede di consiglio di classe del terzo trimestre di 3ème.

  • Comprensione insufficiente (10 punti)

  • Comprensione fragile (20 punti)

  • Comprensione soddisfacente (35 punti)

  • Ottima comprensione (50 punti)

Programmi scolastici francesi