Tu sei qui

Strumenti informatici

L’insieme delle risorse informatiche messe a disposizione degli alunni all’interno del liceo Chateaubriand costituisce uno spazio digitale di lavoro (ENT) che ha lo scopo di porre le ultime tecnologie digitali al servizio dell’apprendimento.

Gli strumenti per una migliore comunicazione

Gmail come servizio di posta

A partire dalla quarta elementare (CM1), ad ogni alunno, fin dal suo arrivo a scuola, viene assegnato un indirizzo mail personale del tipo nome.cognome@lycee-chateaubriand.eu, che potrà essere utilizzato liberamente nell’ambito degli scambi scolastici con i propri professori o compagni.

Il servizio utilizzato è quello fornito da Google e la sua casella di posta Gmail,  di modo che ogni alunno avrà accesso alla propria casella di posta da qualsiasi postazione connessa a internet collegandosi all’indirizzo mail.google.com, dopodiché inserendo i propri codici di accesso.

Google Drive per la condivisione dei files

Insieme all’utilizzo della casella di posta Gmail, gli alunni dispongono anche di uno spazio di archiviazione sul drive di Google, che permette loro di accedere ai propri files di lavoro da qualsiasi computer, o di condividerli facilmente.

Gestione della "vie scolaire"

Beneylu

Disponibile all’indirizzo https://beneylu.com/ent/, Beneylu è un diario scolastico, uno spazio di informazione e condivisione interattivo con i genitori che, abbinato al software Pronote, va a costituire l'insieme delle comunicazioni tra l’istituto , l’alunno e la sua famiglia.

Pronote

Disponibile all’indirizzo https://1270007t.index-education.net/pronote/, il software Pronote permette di pubblicare o consultare in tempo reale da qualsiasi computer connesso a internet le trascrizioni dei voti, le pagelle, gli orari aggiornati, le assenze, i ritardi, le sanzioni, i documenti scolastici, i diari scolastici, i menu della mensa, le vacanze, l’agenda dell’istituto, ecc.

Attraverso i propri accessi i professori, la Vie Scolaire, i genitori e gli alunni possono visualizzare le informazioni che li riguardano.

Struttura informatica dell’istituto

La dotazione informatica del Liceo Chateaubriand è in gran parte orientata verso un modo più semplice di accedere da parte degli alunni: oltre alla presenza di un computer e di un video-proiettore in ogni aula, spesso indispensabili per il professore durante la lezione, alcuni computer sono a disposizione degli alunni all’interno di alcuni laboratori, ad esempio il laboratorio Tecnologie dell’Informazione e dei Sistemi (TIS), le aule di informatica di Strolh Fern e di Malpighi, e beninteso il BDE.

Scuola Elementare